
Una tra le armi più forti di Sony, il tanto chiacchierato PlayStation Network, potrebbe essere soggetto nei prossimi mesi a drastici cambiamenti, e non in fatto di sicurezza, visto che, nonostante i ripetuti attacchi hacker, la compagnia sembra aver finalmente messo un punto (e virgola) alle scandalose vicende della scorsa estate. A spiegare cosa succederà al portale, che ora porta il nome, come i più fedeli sapranno, di ‘Sony Entertainment Network‘, è stato proprio il CEO del noto colosso aziendale, Kaz Hirai, parlando degli obiettivi e delle prospettive future: Sony ha intenzione di mantenere alte le vendite delle copie fisiche dei giochi, non senza far aumentare notevolmente gli acquisti di titoli scaricabili e, soprattutto, l’adesione ai servizi offerti tramite web. La compagnia, insomma, ha intenzione di sfruttare al massimo il suo network, anche a scapito di ridurre – secondo alcuni analisti – i servizi gratuiti, a favore dei cosiddetti ‘freemium‘ (si tratta, in altri termini, di proporre lo stesso prodotto in due versioni: una gratuita e limitata; l’altra, invece, a pagamento e completa al cento per cento, ovviamente espandibile attraverso ulteriori aggiornamenti e pacchetti di vario tipo).
Leggi l'articolo