Ok! Ma allora, a che scopo accanirsi contro GeoHot? Ci stanno smenando un sacco di quattrini solo per avere ragione. Vogliono spaventare gli Hacker? Non riesco a capire. Stanno facendo un sacco di vaccate. Se invece di farsi la guerra, collaborassero con microsoft, apple e nintendo, riuscirebbero ad annientare la pirateria alla radice. Se per farsi concorrenza sono così brave a copiarsi a vicenda, se unissero riuscirebbero a bloccarli una volta per tutte.
Però sta questione dei codici non è una mossa molto corretta. In questo modo il mercato dei giochi usati va a farsi benedire... Se il limite del codice seriale è di 5 volte... Ovviamente è sempre grazie a sti dannati cracker se sony deve ricorrere a questi mezzi. Alla fine ci smenano sempre le persone oneste...
Ah ok, solo per il cambio in battle. Anche a me piace FFX, per la tattica, la storia, e anche un innovativo sistema di sviluppo. Però resto dell'idea che i FF per PS1 restano i migliori. Il 7 e l'8 per la tattica secondo me sono ineguagliabili, e il 9 ha personaggi unici (nel senso che c'è uno solo che usa la magia nera, solo 2 per la bianca e le invocazioni, ecc. in questo senso. In molti altri FF alla fine tutti i PG possono imparare tutto e si diversificano solo per le tecniche speciali.
@ Asd: quindi per te visto che viviamo in un periodo di crisi, dove c'è poco lavoro (è vero che c'è crisi), sarebbe lecito rubare? Io posso capire un poveraccio disoccupato che non trova lavoro, se va a rubare per mangiare, perchè non ha scelta. Ma se uno non ha i soldi non pensa a dei videogiochi. Sono una cosa del tutto superflua. Il tuo è un discorso che fanno quelli che vogliono giustificare la pirateria. Io capisco che i giochi costino tanto (e il prezzo aumenterà sempre), ma cosa pretendi? Gli artisti che lavorano a un videogioco devono pur essere pagati. Se volete che i giochi continuino a migliorare, il lavoro sarà sempre più minuzioso e richiederà sempre più sforzi, tempo e impegno. Pensi che ci vogliano un paio di giorni a realizzare un videogioco (anche se ci lavorano in 300)? Io ho sempre avuto rispetto per gli Hacker (perchè il loro compito è quello di trovare falle nei sistemi di sicurezza per migliorare un software). Ma questo non sono hacker, bensì Cracker, che è ben diverso. Loro mirano solo a distruggere. Mi fanno schifo.
@ Anonimo: per quel che mi riguarda FFX-2 è stato unicamente una trovata commerciale (per di più di dubbio gusto) per pubblicizzare Final Fantasy. La modalità di combattimento era buona, lo ammetto. Tuttavia hanno completamente distrutto il personaggio di Yuna (che a mio parere è uno dei più riusciti tra i vari FF) per non parlare della trama, praticamente irrilevante se confrontata con gli eventi di FFX. Mi spiace essere così critico, ma dopo aver giocato a dei capolavori, mi sono ritrovato un prodotto che non può nemmeno essere paragonato ai precedenti. FFXIII secondo me è un buon gioco,ma differisce moltissimo dai vecchi standard dei FF (intendo dire che se non fosse perchè ha una trama molto accurata (tipica dei FF), se avesse avuto un nome diverso, probabilmente noi non avremmo nemmeno mai pensato che questo gioco potesse essere un FF. Non so se mi spiego bene. Poi magari sono solo io che ho una mentalità ristretta, ma conosco FF da quando è uscito il VII, e ho giocato tutti i capitoli (a esclusione del 3 e dell'11). Fino al capitolo 9 (e anche abbastanza il X) ha mantenuto un certo stile che poi è diventato il modello di Final Fantasy. Gli ultimi capitoli, si discostano enormemente da questo modello (perchè gli sviluppatori ritengono che FF debba evolvere per essere apprezzato da un pubblico sempre maggiore. E probabilmente è così. Solo che uno come me che conosce FF da un sacco di tempo e ha lo ha giocato fin dai primi capitoli, a vedere dei cambiamenti così drastici che rivoluzionano il gioco, rimane un po' deluso (per farti capire, è come se di colpo uscisse un nuovo Metal Slug che non è più uno sparatutto ma diventa uno sparatutto mezzo GDR. Chi lo conosce direbbe che gli sviluppatori si sono bevuti il cervello e hanno rovinato un gioco storico). Per me comunque Final Fantasy ha perso moltissimo lo stile che lo caratterizzava un tempo. Spero vivamente che un bel giorno decidano di fare un nuovo Final Fantasy che riprenda il vecchio modello dei FF
Hai perfettamente ragione! Non sono stato preciso! :P Chiedo umilmente perdono!
Non hai capito. A me FFX piace molto (anche se i migliori per me restano il 7,8,9), però non aveva un sistema di combattimento molto coinvolgente. Avevi sempre tutto il tempo che volevi per decidere la mossa e potevi controllare alla perfezione i turni di gioco grazie ad haste e slow. era troppo comodo! è anche vero che ogni final fantasy ha i suoi metodi per far diventare il party praticamente imbattibile, però prima secondo me c'era più equilibrio fra strategia e tempo di azione. Ora hanno sbilanciato le cose (FFX è solo strategia e FFXIII è quasi tutta velocità (poca tattica. Almeno questo penso io). Quello che non capisco io sul tuo articolo è se per simile a FFX, intendi il fatto di poter cambiare i membri durante un combattimento, o tutto il sistema di battaglia in generale (cosa che mi sembra assurda, perchè più vedo il trailer, più mi sembra simile a KH)
Per quanto sia in disaccordo sul fatto dei cambiamenti, posso capire la sua decisione. Il loro scopo è quello di vendere il più possibile (è inutile negarlo). E questa necessità viene prima del creare qualcosa di artistico che stia nella categoria di GDR. Fino a qualche anno fa, i GDR erano molto meno conosciuti, ed erano apprezzati solo da quel pochi appassionati del genere. Poco alla volta, grazie ai cambiamenti (e anche al migliorare della grafica sempre più eccellente), Final Fantasy è diventato sempre meno statico e più simile ai giochi d'azione e avventura (che hanno un numero di appassionati molto maggiore rispetto ai GDR. Qualche anno fa se mi chiedevano che tipo di gioco fosse FF io rispondevo GDR, e mi sentivo dire: Cos'è un GDR?). Per diffondere FF e simili sono stati costretti a mischiare il genere con altri, in modo da rendere il tutto basato molto più sulla velocità che sulla tattica (il xiii è l'esempio lampante). Questo, ovviamente suscita scontento da parte dei veri amanti del genere, ma se guardiamo i dati di vendita notiamo che hanno avuto un grande successo. Poi magari mi sbaglio, ma la penso così. Certo, fosse per me direi a Sakaguchi di tornare ai vecchi FF, am dubito che succederà
Ma dove le peschi ste notizie? Dove la vedi la somiglianza con FFX? per i 3 pg e il cambio durante la battaglia? Ma non è certo quello che determina la modalità di combattimento. Piuttosto sarà diversissima, e molto più simile a Kingdom Hearts (si vede benissimo dal trailer proposto il 18 gennaio). FFX era la staticità per eccellenza. Se andavi a bere un caffè non dovevi neanche mettere in pausa perchè il nemico stava a guardarti senza colpo ferire.
A questo punto mi sembra scontato cosa vuol fare Square Enix... Una bella trilogia solo del prequel di KH... Per la serie... imitiamo star wars, tanto non c'è alcuna fretta di finire la storia... la minestra va mangiata un cucchiaino alla volta. Io adoro Kingdom hearts, però mi sta venendo l'ansia con tutti sti spin off... Per come la stanno tirando per le lunghe, quando finalmente uscirà Kingdom Hearts 3 sarà un evento che entrerà nella storia. E non solo. Per quanto abbiamo aspettato, dovrà durare almeno 100 ore solo la trama principale (andando anche di fretta). Con le missioni secondarie dovrà arrivare a 300. E dovrà essere una storia così epica da far impallidire Tolkien e il suo signore degli anelli...
Non ci sono articoli di Kenzo Kabuse su Games4all
Vedi tutti
Archivio articoli