".. anche se non so esattamente cosa voglia dire"... ma per favore -.- vuol dire che invece dell'UMD probabilmente lo lanceranno in digital delivery, dal momento che la nuova console non dispone dello slot per UMD ma solo di una memoria interna da 16GB... T___T
Mi permetto di intervenire in questa discussione di carattere economico da addetto ai lavori (videogiocatore ed economista), e quindi rispondo a tutti e due: @ Vicio: in Europa i giochi costano di più perché la distribuzione è molto inefficiente. Euro forte? qualche mese fa era a 1,60 sul dollaro, ora nemmeno 1,30, poi non ha senso fare un confronto del genere perché i giochi europei non vengono importati dall'America, semmai dal Giappone o prodotti direttamente qui da noi. @ Simo(il mio collega ^_______^): fosse solo l'IVA il problema, tra SIAE e smazzi vari ci credo che qua i titoli si pagano oro... ma resta il fatto che i costi di acquisto del materiale import sono tali da scoraggiare il boicottaggio del materiale nostrano. E comunque il problema è che ai nostri negozianti i giochi costano troppo perché prima di arrivare sugli scaffali passano per troppe mani...
Pensa tu invece che spreco spendere centinaia di euro per una scheda video che costa come una console, rompersi le scatole sui driver in continuazione e scoprire, nonostante tutto, che il gioco che si ha sempre desiderato ha bisogno di 100 patch per funzionare decentemente... ed evitatemi la storiella che col PC ci fai anche altro perché per quello non serve una GPU da 300 euro...
Io penso che GTA 4 ci faccia la minestra con due 4870, essendo un gioco pensato su console ne basterebbe anche una sola e se non basta è perché è stato programmato coi piedi, quindi per assurdo anche con 10 schede in SLI non otterresti il benché minimo miglioramento. Consiglio per chi ci vuole giocare come si deve: invece di buttare soldi su schede video pompate mettete un duecentino su una Xbox 360 e vivrete felici...
Ha ragione a lamentarsi, FIFA quest'anno è 1000 volte meglio di PES sopratutto sotto il profilo del gameplay, altro che sul lato tecnico dove già domina da anni. PES 2009 è così semplificato che sembra J-League Excite Stage '94 per Super Nes, si potrebbero anche vergognare i signorini di Konami...
Concordo con il mio collega... per i nostalgici Capcom dovrà fare proprio un doppio sforzo, se vuole che il titolo venga apprezzato anche dagli hardcore gamers...
Grande Bullit sei il mio dio :D sono pienamente d'accordo con te, Carbon con l'autosculpt, l'introduzione delle supercar americane, il rinnovamento delle gare di drift e le gare nei canyon è stato un vero spettacolo... Per quanto riguarda le macchine, purtroppo, è una tendenza abbastanza 'normale' che abbiamo potuto ammirare anche in Test Drive Unlimited, dove nella versione PS2 le Ferrari erano assenti. Bisogna accettare la realtà che la PS2 è ormai in declino, certo, ma ciò non autorizza i programmatori a non sforzarsi minimamente per migliorare i titoli su questa piattaforma, e lo stesso vale per Konami e il suo PES-fogna-2009. Vergognatevi.
Allora, le collisioni sono tutto sommato uno dei punti dolenti del titolo, e questo per due motivi: 1 - le vetture si graffiano ma nessun incidente ne compromette la guidabilità 2 - La macchina del giocatore è un caterpillar in grado di tirare dritto anche in caso di frontale contro un camion Sulla giocabilità invece concordo, a me il modello di guida piace però penso che ci dovrebbe essere una maggior differenziazione tra le vetture, visto che nel gioco le acclamate bugatti si guidano come il Golf R32…
Ehm, scusate ma... Metal Gear Solid 4 dov'è? Poi dicono che i giornalisti sono incompetenti.. certo Braid è carino, ma che c'entra quella mezza fetecchia di Rock Band? e Fallout 3, in effetti... mah....
La durata del gioco non dovrebbe essere un problema.. se un gioco è bello può durare anche 5 ore, lo si riprende in mano più volte e lo si sviscera fino in fondo come si faceva una volta... non come oggi, che basta finire il gioco al livello di difficoltà più basso per sentirsi in diritto di accantonarlo... detto questo, si tratta di un action game, e come tale dura una decina d'ore, qualcosa in più, ma secondo me è facile scocciarsi prima...
Una nuova gallery ricca di immagini per l’interessantissimo action game di Activision dedicato ai mutanti di casa Marvel, con un focus particolare sul più carismatico e “bestiale” tra i personaggi del cast.
Nuova galleria di immagini per una raccolta che farà la gioia di tutti gli amanti di giochi amarcord e dei possessori di MegaDrive in particolare; si torna ai tempi d’oro dei 16-Bit con Sega MegaDrive Ultimate Collection.
Continua la partnership tra Microsoft e Rare, mirata a portare su Xbox 360 i franchise più di spicco della talentuosa softco; peccato che i risultati di mercato, al momento, non siano esattamente confortanti.
Non c’è pace per Super Street Fighter 2 Turbo HD Remix e per tutti i possessori di PS3 che lo attendono con ansia qui in europa; l’uscita del titolo sul PSN del vecchio continente è stata nuovamente rimandata.
L’interessante RPG targato CDV si prepara ad irrompere nel mondo del console, proponendo meccaniche forse un po’ trite per un PC-gamer, ma che potrebbero affascinare il nuovo bacino d’utenza.
Iniziano a fioccare le immagini per un titolo che potrebbe segnare la rinascita del nome degli X-Men nel mondo dei videogiochi; tale è infatti l’obiettivo di Raven Software e del publisher Activision.
Ubisoft raccoglie una licenza importante nell’anno del 25-esimo anniversario dalla nascita delle formidabili Tartarughe Ninja, e si prepara a rilasciare un titolo che potrebbe finalmente ridare lustro videoludico a questa serie.
Pare proprio che Bethesda abbia siglato un autentico patto di sangue con Microsoft e la sua Xbox 360, i cui utenti potranno a breve beneficiare di una pletora di pacchetti aggiuntivi per l’ultimo capolavoro della softco.
Square Enix continua a sfornare spin-off della serie Final Fantasy, proponendo questa volta sui canali online delle console di casa Sony, Microsoft e Nintendo un titolo originariamente pensato per l’intrattenimento mobile.
Nuove interessantissime immagini per quello che si preannuncia come uno dei titoli più attesi ed intriganti della prossima stagione, una delle poche esclusive che potrebbero riequilibrare le sorti dello scontro tra PS3 e Xbox 360.
Nuova ricca galleria d’immagini per il principale antagonista di Mafia II, a circa un mese dal rilascio ufficiale da parte di Electronic Arts su PC, PS3 e Xbox 360.
Un fiume di teaser preannuncia l’arrivo di The Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena, progetto dei Tigon Studios che punta a rilanciare l’immagine del divo di Hollywood Vin Diesel.
Non c’è pace per THQ. Gli sforzi del publisher europeo non hanno garantito quel consenso di pubblico che sarebbe stato lecito attendersi a fronte della qualità di alcuni prodotti.
Uno dei più importanti publisher europei, la francese Ubisoft, inaugura il 2009 con una lista di “buoni propositi” e dichiarazioni che susciteranno non poco interesse all’interno della comunità vdeoludica.
Il capolavoro Fallout 3 continua a far parlare di sé a mesi di distanza dall’uscita, e c’è anzi da scommettere che il valzer di notizie sul titolo Bethesda sia destinato a durare ancora a lungo.
Vedi tutti
Archivio articoli